Editor di Strutture Chimiche
Disegna, modifica e converti strutture chimiche. Supporta più formati tra cui SMILES, MOL, InChI ed esportazione di immagini. Include riconoscimento di strutture da immagini.
Trascina un'immagine della struttura chimica qui o clicca per caricare
Puoi anche incollare un'immagine direttamente
Puoi anche incollare un'immagine direttamente
Suggerimenti Rapidi
- Usa la barra degli strumenti superiore per selezionare diversi strumenti di disegno
- Crea legami tra atomi con clic e trascinamento
- Tasto destro su atomi o legami per modificare le proprietà
- Usa modelli per strutture chimiche comuni
- Clicca sulla tela per aggiungere atomi
Domande Frequenti
Puoi creare strutture chimiche in diversi modi: 1) Disegna manualmente la struttura utilizzando gli strumenti di disegno nella barra degli strumenti, 2) Carica un'immagine di una struttura chimica e utilizza la funzione di riconoscimento, 3) Incolla un'immagine dagli appunti. L'editor supporta vari strumenti di disegno per atomi, legami e gruppi chimici comuni.
Il nostro editor di strutture supporta diversi formati di esportazione, inclusi SMILES, file MOL, InChI e immagini (PNG). Puoi scegliere il formato preferito dal menu di esportazione. Ogni formato ha un uso specifico: SMILES per rappresentazioni testuali, MOL per coordinate 3D, InChI per identificatori unici e immagini per presentazioni o pubblicazioni.
La nostra funzione di riconoscimento delle strutture utilizza algoritmi AI avanzati per convertire immagini di strutture chimiche in strutture molecolari modificabili. Funziona bene con strutture disegnate chiaramente, ma l'accuratezza può variare in base alla qualità dell'immagine, allo stile del disegno e alla complessità della struttura. Si consiglia di rivedere e regolare la struttura riconosciuta secondo necessità.
Sì, il nostro editor di strutture supporta sia strutture molecolari 2D che 3D. Puoi importare strutture 3D, visualizzarle in 3D e modificarle. L'editor mantiene le coordinate 3D quando disponibili e permette di ottimizzare la geometria della struttura. Per la visualizzazione 3D, puoi ruotare, zoomare e spostare la struttura per visualizzarla da diverse angolazioni.
Puoi salvare le tue strutture in diversi modi: 1) Esportale in vari formati di file (SMILES, MOL, InChI o immagine), 2) Scarica direttamente il file della struttura sul tuo computer, 3) Copia i dati della struttura negli appunti. Per la condivisione, puoi utilizzare i file esportati o generare link condivisibili. Per la privacy e la sicurezza, tutte le strutture vengono elaborate localmente nel tuo browser.
Ogni formato ha uno scopo specifico: SMILES è una rappresentazione testuale concisa ideale per l'archiviazione in database e l'inserimento rapido di strutture. I file MOL contengono coordinate 2D/3D dettagliate e sono ampiamente utilizzati in chemioinformatica. InChI fornisce un identificatore unico per le strutture chimiche, utile per la ricerca di strutture e l'indicizzazione di database. Il nostro editor supporta la conversione senza soluzione di continuità tra questi formati.
Il nostro editor di strutture chimiche rende facile la conversione dei formati. Basta creare o importare la tua struttura, quindi utilizzare il menu di esportazione per convertirla nel formato desiderato (SMILES, MOL, InChI o immagine). La conversione avviene istantaneamente e puoi scaricare il risultato o copiarlo negli appunti. Questo è particolarmente utile quando devi utilizzare la struttura in diversi software o database.